La Coleslaw è uno dei piatti tipici americani più famosi e apprezzati anche qui in Italia.
L’insalata di cavolo cappuccio oltre ad essere l’ideale complemento del Pulled Pork è un contorno che si presta a mille usi.
In America, negli stati del Sud dove questa insalata è un vero e proprio culto quasi al pari del barbecue, esistono principalmente due stili ben definiti per preparare la coleslaw: una variante più dolce e cremosa ed una più pungente, più acetosa.
Non perdere le migliori offerte BBQ!
Iscriviti al nostro canale Telegram e scopri ogni giorno sconti esclusivi su barbecue, accessori e tanto altro.
Risparmia tempo, denaro e porta il BBQ al livello successivo!
Fatta questa doverosa ed importante distinzione (gli americani sono capaci di scegliere il locale dove andare a mangiare in base a quale stile viene preparato…) le ricette e le varianti per questa succulenta insalata sono pressoché infinite, ogni stato, città, quartiere e persino ogni famiglia ha la sua ricetta unica e “originale” della coleslaw, un po’ come succede da noi per la carbonara 🙂
Prima di passare alle ricette ecco alcuni consigli utili a realizzare una perfetta insalata di cavolo cappuccio American style:
Prepara e condisci l’insalata di cavolo con largo anticipo e conservala in frigo, i sapori si fonderanno meglio insieme e il condimento avrà il tempo di penetrare nelle verdure.
Prova entrambi gli stili, quando trovi la tua versione preferita dai spazio alla fantasia! Aggiungi o modifica gli ingredienti a piacere: panna acida, maionese, yogurt greco, noci e frutta secca, con o senza cipolla, cipollotto, senape sì o senape no, uva passa, mele, ananas, finocchi, olio di sesamo, wasabi. Nessun limite alla propria fantasia ed ai propri gusti ed alla fantasia.
Prova ad utilizzare anche il cavolo rosso regala un effetto cromatico originale alla tua coleslaw.
Dopo aver eliminato almeno due o tre foglie esterne, con l’aiuto di un coltello ben affilato dividi in 4 spicchi il cavolo, quindi da ogni spicchio con un taglio diagonale elimina la parte legnosa del gambo. Affetta sottilmente al coltello o con l’aiuto di una mandolina, se preferisci utilizza un robot da cucina (io lo sconsiglio perchè si rischia di “spremere” il cavolo). Taglia anche gli altri ingredienti allo stesso modo, cercando di ottenere dimensioni simili.
Taglia sottilmente il cavolo, la carota e la cipolla. Prepara il dressing sciogliendo lo zucchero nell’aceto, quindi unisci la maionese, il rafano, il sale, il pepe ed i semi di sedano. Versa il tutto sulle verdure e mescola con cura. Riponi in frigo per almeno un paio d’ore.
Taglia sottilmente il cavolo, la carota, la cipolla, il peperone ed i ravanelli. Prepara il condimento sbattendo e mescolando in una ciotola tutti gli ingredienti, avendo cura di eliminare tutti gli eventuali grumi. Versa sulle verdure, mescola con cura e riponi in frigo per almeno un paio d’ore.
Taglia tutte le verdure. Prepara il dressing sciogliendo lo zucchero nell’aceto, quindi unisci e amalgama la maionese, lo yogurt e la senape. Aggiungi il rafano e regola di sale e pepe. Versa sulle verdure, mescola con cura e riponi in frigo per almeno un paio d’ore.
Siamo giunti alla fine dell’ articolo. Noi di Passionebbq.it aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni!
In più, se l’articolo “Coleslaw – l’insalata di cavolo made in USA” ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice +1 e una condivisione su Social Network!
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni o negare il consenso a tutti i cookie clicca qui.OkNoMaggiori informazioni