by Staff PassioneBBQ | Marzo 16, 2020 20:30
Una delle carni che preferisco affumicare ( le costine[3] fanno un campionato a parte ovviamente!) è il filetto di maiale.
Trovo che l’aroma di fumo e la carne incredibilmente tenera del filetto siano un abbinamento perfetto.
Il filetto di maiale affumicato è un grande classico che preparo spesso quando ci sono ospiti, che puntualmente dopo aver assaggiato mi chiedono come sia possibile rendere così saporito, morbido e succulento un filetto di maiale.
Adoro questa ricetta perché:
Non perdere le migliori offerte BBQ!
Iscriviti al nostro canale Telegram e scopri ogni giorno sconti esclusivi su barbecue, accessori e tanto altro.
Risparmia tempo, denaro e porta il BBQ al livello successivo!
Si tratta di un taglio di carne particolarmente magro, dal gusto piuttosto sobrio, adatto a essere condito con diversi tipi di rub[5], sia dolci che salati. Analogamente, le salse possono fungere da accompagnamento oppure spennellate durante la cottura per avere un’effetto caramellato.
Mix di spezie per il filetto di maiale affumicato
Caratterizzato da una forma affusolata allungata e sottile, il peso del filetto di maiale normalmente raggiunge il chilogrammo o poco più.
Nella preparazione non ci sono difficoltà particolari da affrontare, ma può succedere di incappare in qualche residuo di grasso o nella silverskin (quella specie di membrana argentata, un tessuto connettivo che quando cuoce si restringe e diventa dura) che con un coltello affilato[7] è bene rimuovere del tutto.
Una volta ripulito il pezzo di carne, prima di cimentarsi nell’affumicatura del filetto di maiale occorre procedere con un abbondante condimento con il proprio rub preferito. Io amo variare e sperimentare ogni volta, ma prediligo comunque rub a base paprika. Con il filetto di maiale puoi davvero sbizzarrirti e dare spazio alla creatività, è davvero un taglio di carne che si abbina a moltissimi condimenti. Puoi utilizzare la polvere magica[8] o provare a realizzare in casa uno di questi celebri rub[9].
Per la cottura del filetto di maiale affumicato è necessario impostare una cottura indiretta a bassa temperatura, la classica Low & Slow che si attesta sui 107 – 110 °C (i canonici 225 °F delle ricette americane). Il filetto sarà pronto al raggiungimento dei 63 °C interni, ti consiglio quindi di dotarti di un termometro a sonda[10].
Filetto affumicato con spennellata di salsa barbecue
Non sempre, ma quando ho tempo a sufficienza, preparo in anticipo la mia salsa barbecue alla Guinness[11] e dopo la prima metà di cottura del filetto inizio a spennellare la carne ogni 10 – 15 minuti così da far caramellare la salsa ed allo stesso tempo aromatizzarla con il fumo. Ovviamente questo non è un passaggio obbligatorio, ma ti assicuro che l’aggiunta di una buona salsa su questo tipo di carne da un plus di sapore non indifferente.
Prima di passare alla ricetta del filetto di maiale affumicato, ti suggerisco di dare un’occhiata ad un’altra specialità che puoi preparare con questo taglio di carne:
filetto di maiale avvolto nel bacon[12]
Non perdere le migliori offerte BBQ!
Iscriviti al nostro canale Telegram e scopri ogni giorno sconti esclusivi su barbecue, accessori e tanto altro.
Risparmia tempo, denaro e porta il BBQ al livello successivo!
Se vuoi stupire i tuoi ospiti, prova la ricetta del filetto di maiale affumicato al barbecue! Una ricetta davvero semplice e veloce che lascerà tutti a bocca aperta!
Prepara il barbecue per una cottura indiretta[13] a bassa temperatura, stabilizza il dispositivo sui 110 °C, affumica utilizzando il tuo legno preferito[14], posso consigliarti l’utilizzo del pruno[15], del ciliegio [16]e le chips delle botti di Whiskey[17].
Nel frattempo elimina eventuali eccessi di grasso o la pellicola argentata dalla superficie del filetto di maiale.
Disponi la carne sulla griglia da lato a calore indiretto, inserisci il legno per l'affumicatura direttamente sopra le braci o nella smoker box[18], chiudi il coperchio ed affumica fino a quando la temperatura interna[19] non raggiunge i 63 °C. Giusto per avere un'indicazione di massima, a seconda dello spessore e delle dimensioni, potrebbero volerci fino a 2 ore.
[*OPZIONALE] Raggiunta circa metà cottura, se lo gradisci, spennella la carne con la salsa barbecue ogni 15 minuti fino al termine della cottura.
Togli il filetto dal barbecue al raggiungimento dei 63 °C al cuore.
Lascia riposare per almeno 10 minuti la carne prima di affettare.
Una ricetta davvero semplice, non troppo elaborata, che ti permetterà di fare un figurone.
Siamo giunti alla fine dell’ articolo. Noi di Passionebbq.it aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni nei commenti…!
In più, se l’articolo “Filetto di maiale affumicato al barbecue” ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice +1 e una condivisione su Social Network!
Source URL: https://www.passionebbq.it/filetto-di-maiale-affumicato-al-barbecue/
Copyright ©2025 Passionebbq.it unless otherwise noted.