Grigliata di Pasquetta: Un Pranzo all’Aperto in Allegria

Grigliata di Pasquetta: Un Pranzo all’Aperto in Allegria
Marzo 25 07:50 2018 Print This Article
Condividi:

La grigliata di Pasquetta è la tua occasione per celebrare il Lunedì dell’Angelo in compagnia, all’aria aperta! Dopo le feste, cosa c’è di meglio che ritrovarsi con amici e familiari, godersi il sole primaverile e condividere un pranzo delizioso, preparato sulla brace? Che tu scelga una classica grigliata Pasquetta in giardino, un picnic al parco o un’avventura con barbecue portatile, il profumo della carne e delle verdure grigliate creerà un’atmosfera di festa unica.

Perché amerai la tua grigliata di Pasquetta?

  • È convivialità pura. Preparare il cibo insieme, chiacchierare attorno al fuoco, condividere piatti… è il modo perfetto per rafforzare i legami e creare ricordi.
  • È un inno alla vita all’aperto. Dopo l’inverno, cucinare e mangiare fuori è rigenerante. Il sole, l’aria fresca… tutto rende il pasto più piacevole.
  • È gusto semplice e irresistibile. La griglia esalta i sapori. Carne, pesce, verdure… tutto acquista un tocco affumicato che conquista. E, con un po’ di organizzazione, è facile da preparare!
  • È per tutti. Che tu preferisca la carne, il pesce o un menù vegetariano o vegano, la grigliata ha l’opzione giusta per te. Con un po’ di fantasia, puoi creare un menù sorprendente.

In questa guida, ti accompagnerò passo passo nell’organizzazione della tua grigliata di Pasquetta perfetta.

Non perdere le migliori offerte BBQ!

Iscriviti al nostro canale Telegram e scopri ogni giorno sconti esclusivi su barbecue, accessori e tanto altro.

UNISCITI ORA

Risparmia tempo, denaro e porta il BBQ al livello successivo!

Organizzare la grigliata di Pasquetta perfetta: la tua guida passo passo

Trasformare il tuo Lunedì dell’Angelo in una grigliata di Pasquetta indimenticabile è più facile di quanto pensi! Segui questi passaggi e preparati a stupire i tuoi ospiti (e te stesso):

Scegli il luogo ideale

Dove vuoi organizzare la tua grigliata? Ecco alcune opzioni, ognuna con i suoi pro e contro:

  • Giardino di casa: la soluzione più comoda e intima. Avrai tutto a portata di mano e potrai gestire l’evento in totale libertà. Assicurati di avere spazio sufficiente per la griglia, i tavoli e gli ospiti.
  • Parco pubblico: un’ottima alternativa se non hai un giardino o se vuoi goderti uno spazio verde più ampio. Informati sulle regole del parco: non tutti consentono l’uso di barbecue.
  • Area attrezzata: se cerchi una soluzione “chiavi in mano”, le aree attrezzate offrono griglie, tavoli, panche e spesso anche servizi igienici. Sono ideali per gruppi numerosi, ma è necessario prenotare in anticipo.
  • Spiaggia: (se consentito) ricordati di portare con te tutto il necessario, inclusa una griglia portatile e, naturalmente, tanta acqua.

Consiglio: Qualunque sia la tua scelta, considera la vicinanza a fonti d’acqua, zone d’ombra e servizi igienici.

Prepara il barbecue

Che tu sia un maestro del carbone o un fan del gas, ecco i punti chiave per una cottura perfetta:

  • Scegli il tipo di griglia:
    • Carbone: per il classico sapore affumicato. Richiede più tempo e attenzione, ma il risultato è impareggiabile.
    • Gas: più facile e veloce da usare, ideale per chi ha poco tempo o poca esperienza.
    • Elettrica: perfetta per balconi e terrazzi (se il regolamento condominiale lo consente).
  • Accendi il fuoco (carbone): utilizza una ciminiera d’accensione per un risultato ottimale e sicuro. Evita l’alcol e preferisci accendifuoco naturali.
  • Gestisci la temperatura:
    • Carbone: crea zone di calore differenti spostando le braci.
    • Gas: regola le manopole per ottenere la temperatura desiderata.
  • Pulisci la griglia: fondamentale per evitare contaminazioni e garantire una cottura uniforme.

Scegli la carne (e non solo!)

La carne è la regina della grigliata, ma non dimenticare le alternative!

  • Tagli di carne:
    • Manzo: costata, fiorentina, filetto, tagliata.
    • Maiale: salsiccia, costine, pancetta, braciole.
    • Pollo: cosce, sovracosce, ali, petto.
    • Agnello: costolette, coscia, intero!
  • Pesce: salmone, tonno, spada, gamberi, orata, branzino.
  • Alternative vegetariane/vegane: tofu, seitan, verdure (melanzane, zucchine, peperoni, cipolle), burger vegetali.
  • Marinatura: fondamentale per insaporire e ammorbidire la carne. Prepara la marinatura almeno 2 ore prima (meglio ancora, la sera prima).

Accompagnamenti: il tocco in più

Contorni, salse e bevande completano la tua grigliata:

  • Contorni: insalata mista, patate al cartoccio o alla griglia, verdure grigliate, pannocchie, fagioli all’uccelletto.
  • Salse: barbecue, maionese, ketchup, senape, salsa allo yogurt, chimichurri, salsa verde.
  • Bevande: birra, vino (bianco o rosso leggero), acqua, bibite, cocktail analcolici.
  • Pane: indispensabile! Scegli pane fresco, casereccio o integrale per le immancabili bruschette.

Consigli pratici: per una grigliata senza stress

  • Lista della spesa: prepara un elenco dettagliato.
  • Preparazione anticipata: inizia il giorno prima, per avere più calma.
  • Gestione degli ospiti: chiedi conferma della presenza e informa gli ospiti sul tipo di menù (soprattutto in caso di allergie o intolleranze).
  • Musica: crea una playlist adatta all’atmosfera.
  • Pulizia: prepara sacchi per l’immondizia e organizza la raccolta differenziata.
  • Sicurezza:
    • Posiziona la griglia su una superficie stabile e lontana da materiali infiammabili.
    • Tieni a portata di mano un estintore o un secchio d’acqua.
    • Non lasciare mai la griglia incustodita.
    • Fai attenzione ai bambini e agli animali domestici.

Ricette per la grigliata di Pasquetta: un menù per tutti i gusti

Pasqua in griglia con sua maestà l’agnello!

Costolette di agnello

Il principale piatto di carne della tradizione pasquale è sicuramente l’agnello.
Se vuoi un risultato garantito ma non hai molta esperienza è meglio non cimentarsi con ricette troppo articolate.
Il primo suggerimento quindi è per le costolette di agnello grigliate e insaporite con una marinata all’aceto balsamico.

1
costoletta di agnello alla grigia
Le costolette di agnello alla griglia rappresentano un piatto davvero delizioso e particolarmente apprezzato per le sue caratteristiche sapide e la sua capacità di conquistare il palato di chiunque le assaggi. Le costolette vengono marinate con una miscela di erbe aromatiche e aceto balsamico che ne esaltano il gusto senza sovrastarlo.
VAI ALLA RICETTA

Se come me ami le costolette, ecco un altra preparazione dedicata a questo succulento taglio, una ricetta più particolare e dai sapori orientali dove le costolette vengono insaporite con lime, zenzero, cumino, coriandolo e pepe nero, sto parlando delle costolette di agnello all’orienale.

2
Scopri come fare le costolette di agnello alla griglia perfette! Ricetta semplice e veloce dal sapore irresistibile.
VAI ALLA RICETTA

Coscia di agnello

Per chi ama cucinare pezzi più grandi e scenografici, non può mancare il tradizionale cosciotto di agnello alla griglia, in questa versione insaporito da una salsa da spennellare in cottura che renderà unico ed indimenticabile il sapore di questo cosciotto.

3
Cosciotto di agnello alla griglia
Succosa, tenera e incredibilmente saporita, questa ricetta del cosciotto di agnello alla griglia con timo, aglio e limone può essere preparata sia con l’osso che con la coscia disossata. Personalmente preferisco sempre la versione con l’osso, trovo che sia molto più scenografica e saporita anche se leggermente più complicata da affettare e servire.
VAI ALLA RICETTA

Carrè di agnello

Infine, per una una grigliata pasquale “innovativa” puoi anche pensare di preparare il carré di agnello in crosta di pistacchi, un taglio molto richiesto in cui le costolette sono ancora tutte unite insieme in unico pezzo: ogni carré è composto da circa 6 o 7 ossa. In questa ricetta, l’importante è la cottura: la carne deve presentare una crosticina croccante all’esterno e un cuore ancora rosato e succulento.

4
carré di agnello in crosta di pistacchi
Il carré di agnello in crosta di pistacchi è un piatto raffinato e saporito che combina la delicatezza della carne d'agnello con il gusto intenso e leggermente salato dei pistacchi. Questo piatto si caratterizza per la sua presentazione elegante e per il contrasto di texture tra la carne tenera e succosa e la crosta croccante
VAI ALLA RICETTA

Agnello intero allo spiedo

Se davvero vuoi stupire, ecco una preparazione che lascerà tutti a bocca aperta, ma è indispensabile il girarrosto, per poter preparare un autentico agnello allo spiedo alla greca.

5
agnello alla greca allo spiedo
L'agnello al girarrosto preparato alla maniera greca è una vera e propria delizia per il palato, una ricetta che sa conquistare chiunque la assaggi grazie alla sua incredibile combinazione di sapori e aromi. Questo piatto si caratterizza per l'utilizzo di un agnello di prima scelta, lentamente arrostito al girarrosto, che ne garantisce una cottura uniforme e lo rende straordinariamente tenero e succulento.
VAI ALLA RICETTA

Salsicce alla griglia: una specialità tipica

Non serve specificare che nella grigliata di Pasqua non possono assolutamente mancare le salsicce. Che siano piccanti o dolci, di maiale, di cinghiale, di carne mista, le salsicce sono un must del periodo e non solo.

Non perdere le migliori offerte BBQ!

Iscriviti al nostro canale Telegram e scopri ogni giorno sconti esclusivi su barbecue, accessori e tanto altro.

UNISCITI ORA

Risparmia tempo, denaro e porta il BBQ al livello successivo!

Se sei abituato alla salsicce grigliate, un po’ troppo abbrustolite fuori e un po’ troppo secche dentro, ti consigliamo di provare le Hot Links texane. Per preparare la ricetta delle salsicce affumicate e immerse nella birra devi avere un kettle e un po’ di pazienza: servono circa 45 minuti di affumicatura sul barbecue, dopo la quale bisogna immergere le salsicce nella birra calda, mentre ci si scola barili di birra fredda 🙂 . Insomma, una ricetta golosa per la grigliata di Pasqua che prevede almeno due ore di fermo prima di riprendere la guida della propria auto!

6
salsicce affumicate
Stanco della solita salsiccia alla griglia bruciata fuori e secca dentro? Allora è arrivato il momento di provare le salsicce affumicate al ciliegio. Interno morbido e succoso, un deciso sentore di affumicato, la pelle croccante..
VAI ALLA RICETTA

Pulled pork anche a Pasquetta!

Soprattutto quando si è in tanti il pulled pork è l’ideale! Scopri come prepararlo alla perfezione insieme alla suo accompagnamento per eccellenza, la coleslaw.

7
Panino Pulled pork
Per ottenere un autentico pulled pork, la carne di maiale viene cotta a fuoco lento per diverse ore, fino a che non diventa morbida e facile da sfilacciare. Viene poi condita con una salsa ricca e saporita, che può essere dolce o piccante a seconda dei gusti. Il pulled pork è spesso servito all'interno di un panino con una generosa dose di coleslaw (un' altra specialità tutta made in USA: un'insalata composta principalmente di cavolo cappuccio, carote e cipollotto condito con panna acida), o come ingrediente per tacos e burritos.
VAI ALLA RICETTA

L’arrosto dei campioni: coppa di maiale al barbecue

In questo caso hai bisogno di partire per tempo, diverse ore di cottura e pochi ingredienti per un arrosto come mai lo hai mangiato.
Una bella coppa di maiale, preparata, iniettata e speziata da cuocere a bassa temperatura con un tocco di fumo aromatico. Arrosto di coppa di maiale al barbecue.

8
capocollo alla griglia
Un arrosto dalla crosta croccante, sapida e profumata, e un'interno succoso, saporito e di una morbidezza commovente!
VAI ALLA RICETTA

Costine, costine, costine!

Immancabili in ogni grigliata che si rispetti, le costine di maiale sono croce e delizia di ogni griller.
Se vuoi andare sul sicuro e smettere di preparare costine bruciate fuori e crude dentro ecco la guida per preparare la rosticciana perfetta, altrimenti se preferisci cimentarti con le cotture indirette a bassa temperatura, segui alla lettera la nostra guida alle costine di maiale affumicate con il metodo 3-2-1 oppure prepara delle autentiche Texas Ribs.

9
rosticciana costine di maiale alla griglia
Un classico della cucina Italiana, immancabile in ogni grigliata che si rispetti, la rosticciana toscana o più semplicemente le costine alla griglia sono una preparazione che spesso delude le grandi aspettative iniziali. Ecco come cuocere alla perfezione le costine di maiale!
VAI ALLA RICETTA
10
costine affumicate barbecue metodo 3-2-1
Preparare le costine di maiale affumicate non è roba da poco, ma te lo dico già, ne vale assolutamente la pena e ti faranno dimenticare le tante ore di cottura! Procurati delle belle costine, speziale a dovere con il , affumica e infine lacca con la salsa bbq. Tutto qui... ma nulla sarà come prima!
VAI ALLA RICETTA
11
bbq ribs
Le Ribs BBQ Texas Style sono un classico intramontabile della cucina texana, perfette per chi ama il sapore autentico e intenso del barbecue americano. Queste costolette di maiale sono cotte lentamente a bassa temperatura, affumicate con legno di quercia o noce per ottenere quella caratteristica crosta saporita, conosciuta come "bark". Il segreto sta nella preparazione meticolosa del secco, un mix di spezie che conferisce alle ribs un gusto unico e irresistibile. Seguendo questa ricetta, imparerai a preparare e cuocere le ribs alla perfezione, ottenendo carne tenera e succulenta che si stacca facilmente dall'osso
VAI ALLA RICETTA

Pollo: spiedini e alette

12
Preparare gli spiedini di pollo non è affatto complicato. La cosa fondamentale è scegliere del pollo fresco e di qualità, poi tagliarlo a cubetti non troppo grandi per assicurarsi che si cuociano uniformemente senza seccarsi. A questo punto entra in gioco la marinatura, in questo caso agli agrumi, che insaporisce e intenerisce la carne prima della veloce cottura in griglia.
VAI ALLA RICETTA
13
Le smoked chicken wings, le alette di pollo americane sono lo snack preparato al barbecue (e non solo) più diffuso negli Stati Uniti e per nessun motivo possono mancare durante la finale del Super Bowl. Semplici e veloci da preparare hanno un unico difetto... non sono mai abbastanza!
VAI ALLA RICETTA
14
Chicken wings con salsa barbecue al limone
Estremamente veloci da preparare, non sono infatti necessari lunghi tempi di condimento e di marinatura, il mix di spezie è pensato per enfatizzare il sapore del barbecue grazie alla paprika affumicata così da rendere al meglio anche in forno, inoltre puoi facilmente modulare il calore ed il piccante aumentando la dose di pepe e peperoncino a tuo piacimento.
VAI ALLA RICETTA

Per intrattenersi alla griglia

Il barbecue è anche gioco, divertimento. Preparare qualcosa di sfizioso e divertente potrebbe essere l’obbiettivo di questa Pasqua, quindi prova questi semplicissimi cestini uova e bacon o le incredibili uova alla diavola affumicate, le celebri smoked deviled eggs.

15
Cestini uova e bacon al barbecue
Una ricetta davvero espressa, in meno di mezz'ora e con soli 2 ingredienti realizzerai la più anglosassone delle colazioni rivisitata nell'aspetto e con in più l'aroma del barbecue
VAI ALLA RICETTA
16
uova alla diavola affumicate - smoked deviled eggs
Scopri il segreto per creare le più irresistibili Uova alla Diavola Affumicate! La ricetta perfetta per stupire i tuoi amici al pranzo di Pasqua e non solo!
VAI ALLA RICETTA

oppure:

17
Ricetta Pork Belly Burnt Ends
I "Pork Belly Burnt Ends" sono un piatto che negli ultimi anni ha guadagnato una grande popolarità, soprattutto tra gli amanti del barbecue. Questa prelibatezza culinaria è realizzata a partire dalla pancetta di maiale, che viene tagliata in cubetti e poi lentamente affumicata alla griglia fino a raggiungere una perfetta croccantezza esterna, mantenendo al contempo una tenerezza interna quasi scioglievole, insomma delle vere e proprie caramelle di pancetta.
VAI ALLA RICETTA
18
Mazzancolle alla griglia con paprika e aglio
Gli spiedini di mazzancolle alla griglia con paprika e aglio sono una vera e propria droga. Super gustosi, sono ottimi come antipasto e perfetti per un aperitivo estivo con amici davanti al barbecue.
VAI ALLA RICETTA

Come valorizzare le verdure nella grigliata di Pasquetta

grigliata di verdure condite

Se la Pasqua e la pasquetta in griglia fanno immediatamente venire in mente la carne, bisogna considerare che ci sono anche molte ottime verdure o ortaggi da grigliare. Una grigliata all’italiana completa, infatti, comprende carne e verdure, ma anche patate, per accontentare proprio tutti…

Che ne dici di variare dalle solite zucchine e melanzane grigliate, magari un pò bruciacchiate e scoprire la nostra ricetta delle verdure grigliate?
Di solito le verdure prescelte sono peperoni, melanzane, zucchine e a volte cipolle: esse vanno condite con olio, sale, pepe ed erbette aromatiche come timo, maggiorana o rosmarino.

INKBIRD IBT-2X Termometro Barbecue Bluetooth e Timer Digitale,Termometro Carne con Sonda di...
  • 🍗【Bluetooth】 Il primo termometro per carne bluetooth.Il...
  • 🍗【Doppia Sonda】 Il termometro per griglia a doppia sonda...
  • 🍗【Sistema di Cottura Guidata】APP BBQGO ti guida attraverso...
  • 🍗【Temperatura Preimpostata】Sono già pre-impostati i...
  • 🍗【Intervallo di Temperatura】Range di utilizzo: -50 ~ 300...

Ospiti d’onore quando si parla di vegetali cotti alla griglia sono le patate al cartoccio, ma se vuoi applicarti in una ricetta più elaborata puoi preparare le patate Hasselback.
Preparando la tipica ricetta delle baked potatoes puoi farcire con ogni ben di Dio, dai formaggi, al bacon, alla panna acida! Per una soluzione più semplice e leggera puoi optare per un condimento con del semplice sale e pepe ed un goccio di olio buono.

Dolci alla Griglia: la Sorpresa Finale

Concludi la tua grigliata con un tocco di dolcezza:

  • Ananas alla Griglia con Miele e Cannella: Un dessert leggero e profumato. Taglia l’ananas a fette, grigliale, poi condiscile con miele e cannella.
  • Banane alla Griglia con Cioccolato: Un dessert goloso e facile da preparare. Incidi le banane per il lungo, inserisci scaglie di cioccolato fondente, poi cuocile sulla griglia.
  • Pesche Grigliate con Mascarpone e Amaretti: Un dessert raffinato e sorprendente. Taglia le pesche a metà, grigliale, poi servile con una crema di mascarpone e amaretti sbriciolati.

La tua grigliata di pasquetta, un ricordo indimenticabile

La grigliata di Pasquetta è molto più di un semplice pranzo: è un rito, una tradizione, un’occasione per celebrare l’arrivo della primavera e la gioia di stare insieme. È il momento perfetto per staccare dalla routine, godersi la compagnia di amici e familiari, assaporare i piaceri della buona cucina e creare ricordi che dureranno nel tempo.

Con questa guida, hai tutte le informazioni e i consigli per organizzare la tua grigliata di Pasquetta perfetta. Ora tocca a te!

Non vedo l’ora di vedere le foto della tua grigliata di Pasquetta! Prova le ricette, segui i miei consigli, personalizza la tua giornata e condividi i tuoi momenti speciali sui social media con l’hashtag #PassionBBQ

Buona Pasquetta e buona grigliata!


instagram-condivisione

Rimani aggiornato. E' gratis!
Ricevi le ricette, le guide e le promozioni esclusive di PassioneBBQ direttamente nella tua Email!
Rispettiamo la tua Privacy! Niente Spam, solo contenuti di valore!

Condividi:

Commenti

commenti

  Tutte le categorie: