by Staff PassioneBBQ | Gennaio 6, 2025 17:29
La grigliata di pesce è un classico intramontabile, ideale per chi cerca un pasto gustoso, leggero e salutare, ma con quel tocco di convivialità che solo una grigliata sa dare. Perfetta per l’estate, ma altrettanto adatta a un pranzo domenicale o una cena speciale, questa guida ti accompagna passo passo nella realizzazione di una grigliata di pesce perfetta, dalla selezione del pescato alla cottura.
Sei pronto a trasformare il tuo barbecue di pesce in un’esperienza gourmet? Leggi qui tutti i segreti!
Sommario
Non perdere le migliori offerte BBQ!
Iscriviti al nostro canale Telegram e scopri ogni giorno sconti esclusivi su barbecue, accessori e tanto altro.
Risparmia tempo, denaro e porta il BBQ al livello successivo!
La scelta del pesce è il primo passo per un risultato eccellente, essendo un alimento altamente deperibile è fondamentale scegliere pesci freschi, dalla carne compatta e soda, e con caratteristiche che li rendano adatti alla cottura sulla griglia.
Pesci ideali da grigliare:
Pesci grassi come il salmone o il tonno si prestano particolarmente bene perché resistono meglio alle alte temperature, mantenendosi succosi e saporiti. Se stai cercando ispirazione per una grigliata di pesce alla brace, questi appena elencati sono i tuoi migliori alleati.
Prima di accendere la griglia, dedica il tempo necessario alla preparazione. Per i pesci interi, elimina le squame, le interiora e le pinne. Fai incisioni leggere sulla pelle per evitare che si arricci durante la cottura. Sfiletta se il pesce è molto grosso.
Per i pesci in tranci, non è necessario preoccuparsi della pulizia, mentre per i crostacei sarà sufficiente rimuovere le zampette e il filamento nero intestinale per garantire una preparazione perfetta.
Una marinatura [2]ben bilanciata può fare la differenza. Usa un mix di ingredienti grassi (come l’olio extravergine), acidi (limone, arancia o vino bianco) e aromi freschi (timo, rosmarino, aglio). Lascialo riposare per almeno 30 minuti in frigorifero, ma non superare le 2 ore per evitare di alterare la consistenza del pesce.
Una marinata base per il pesce può essere composta da:
Questa combinazione bilanciata garantisce una marinatura efficace e gustosa!
Se utilizzi un barbecue a carbone, assicurati di accendere la carbonella almeno 20-30 minuti prima della cottura. Aspetta che sia completamente ricoperta da uno strato di cenere bianca: questo indica che il calore è stabile e ideale per cucinare il pesce. Distribuisci la carbonella in modo uniforme per una cottura diretta, oppure spostala su un lato se preferisci una cottura indiretta.
Con una griglia elettrica o a gas, invece, pre-riscalda il dispositivo impostando una temperatura compresa tra 160 e 180°C. Questo intervallo consente un controllo preciso del calore, evitando di bruciare l’esterno del pesce prima che l’interno sia cotto. Ricorda di pulire bene la griglia con una spazzola[3] per evitare che eventuali residui di cotture precedenti si attacchino al pesce.
Qualsiasi sia il dispositivo che utilizzerai per la cottura questo passaggio è fondamentale: ungi leggermente le griglie con olio, utilizzando un panno o della carta da cucina, per evitare che il pesce si attacchi.
Seguendo questi passaggi, otterrai un pesce grigliato succoso, perfettamente cotto e ricco di sapore, perfetto per impressionare i tuoi ospiti!
Non perdere le migliori offerte BBQ!
Iscriviti al nostro canale Telegram e scopri ogni giorno sconti esclusivi su barbecue, accessori e tanto altro.
Risparmia tempo, denaro e porta il BBQ al livello successivo!
Se vuoi approfondire la cottura del pesce ti consiglio di dare un’occhiata a questo mio articolo dove descrivo tutte le varie tecniche di cottura[6], come affumicarlo, cuocerlo sulla placca di legno, al cartoccio, etc.
La grigliata mista di pesce è un evergreen che piace a tutti. Spiedini, tranci di salmone serviti col burro fuso, molluschi e crostacei di ogni tipo con salse deliziose possono rendere indimenticabile una grigliata. Ma il pesce grigliato non è da riservare solo alle occasioni di grande convivialità. Anche una cena in settimana può essere il momento giusto per grigliare del pesce e, così, con meno tempo e varietà a disposizione, le ricette possono cambiare, ma senza perdere gusto e fantasia.
Ecco qualche esempio:
Per un’esperienza completa, scegli abbinamenti che esaltino i sapori del pesce alla griglia. Ecco alcuni suggerimenti per accompagnare al meglio il tuo barbecue di pesce:
Le verdure grigliate[13] sono il miglior compagno per il pesce arrostito: zucchine, peperoni e melanzane sono classici intramontabili. Per un tocco innovativo, prova le patate Hasselback.[14]
Anche le insalate sono una soluzione vincente, una dadolata di pomodorini e olive si abbina perfettamente al pesce bianco, mentre pomodorini e cipolla rossa sono ideali con dentice, calamari o gamberi.
Infine, un assortimento di verdure crude con una leggera vinaigrette offre una nota croccante e fresca, bilanciando i sapori della grigliata.
La prima regola per l’abbinamento del vino al pesce è quella di non restringere il campo ai bianchi e di non pensare, d’altro canto, che tutti i bianchi vadano bene.
È innegabile, tuttavia, come, tra i vini bianchi, la scelta di quelli da abbinare al pesce sia molto più vasta, ma qualche consiglio va tenuto a mente.
I vini rosati sono il Jolly da giocare per una grigliata mista, oppure da servire con pesci grigliati in ricette elaborate, ma servite in estate, se non si vuole appesantire il pasto.
Infine, per pesci grassi grigliati serviti con salse particolarmente elaborate, come la barbecue, o intingoli a base di pomodoro, non escludere a priori vini rossi leggeri, come ad esempio un Grignolino o un Rossese di Dolceacqua.
Quali sono i pesci migliori per una grigliata di pesce?
I pesci ideali per una grigliata sono quelli dalla carne compatta, che resistono bene al calore senza sfaldarsi. Tra i migliori troviamo il salmone, il tonno e il pesce spada per i tranci, mentre branzino, orata e sgombro sono perfetti da cuocere interi. Se vuoi variare, gamberoni e calamari sono ottime aggiunte per un tocco di mare extra.
Come evitare che il pesce si attacchi alla griglia?
Per evitare che il pesce si attacchi, assicurati che la griglia sia ben calda e pulita prima di iniziare. Ungi leggermente la superficie con un po’ di olio d’oliva utilizzando un panno o della carta da cucina. Inoltre, cuoci il pesce con la pelle rivolta verso il basso per proteggerne la carne e giralo solo una volta, con l’aiuto di una spatola larga.
Quanto tempo ci vuole per cuocere il pesce alla griglia?
Il tempo di cottura dipende dallo spessore del pesce. In media, i filetti richiedono 3-4 minuti per lato, mentre i pesci interi possono richiedere dai 10 ai 20 minuti. Per assicurarti che sia pronto, verifica che la carne sia opaca e si sfili facilmente con una forchetta. Utilizzare un termometro per alimenti è un’ottima idea: il pesce è perfetto quando raggiunge una temperatura interna di 62-63°C.
La grigliata di pesce è un’arte che, con i giusti consigli, può diventare semplice e alla portata di tutti. Prova le ricette proposte e stupisci i tuoi ospiti con un barbecue di pesce davvero indimenticabile!
E tu quali pesci preferisci grigliare? Raccontamelo nei commenti o condividi le tue foto sui social taggandomi @PassioneBBQ!
Per altre idee, non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube YouTube PassioneBBQ[18]
Buon BBQ e alla prossima grigliata!
Source URL: https://www.passionebbq.it/grigliata-di-pesce-guida-completa/
Copyright ©2025 Passionebbq.it unless otherwise noted.